La Rivoluzione Silenziosa della Climatizzazione
- Guido Casarin

- 30 ago
- Tempo di lettura: 4 min
Lanciamo EUCOS Cooling as a Service: la piattaforma che libera le imprese dalla gestione tradizionale della climatizzazione
Zero anticipo. Zero emissioni. Zero pensieri.

Lanciare un progetto è sempre un atto di coraggio. Lanciare un progetto che intende cambiare il modo in cui un intero settore funziona, lo è ancora di più. EUCOS Cooling as a Service nasce da una domanda semplice e scomoda, che per noi è diventata una bussola: esiste un modo migliore per garantire condizioni di comfort o di processo senza scaricare sul cliente rischi, complessità e capitale immobilizzato? Se guardiamo a come abbiamo operato per decenni la risposta è, con onestà, “sì”.
Per lungo tempo l’industria della climatizzazione ha venduto ottimi impianti. Il patto era chiaro: il fornitore progetta e installa, il cliente compra e gestisce. Un patto che oggi per molte aziende non è più sostenibile. Alle aziende non interessa “possedere un chiller”: interessa che la produzione non si fermi, che i consumi siano sotto controllo, che la burocrazia tecnica non diventi un mestiere a parte. In altre parole, interessa un risultato.
È questa la logica della servitizzazione: smettere di vendere il trapano e iniziare a vendere il buco nel muro.
Perché il Vecchio Modello Mostra il Fianco
Il modello d’acquisto tradizionale (CapEx) ha un pregio: è familiare. Ma porta con sé quattro fragilità che il mercato ha finito per normalizzare.
La sproporzione del rischio temporale: Un investimento pluriennale con una garanzia di pochi mesi.
L’obsolescenza: Una tecnologia che invecchia più velocemente delle tabelle d’ammortamento.
Il rischio gestionale: La gestione di un impianto è un mestiere complesso e non-core che drena risorse.
L’inefficienza silenziosa: Piccoli scostamenti nei parametri che diventano costi nascosti nel tempo.
Questo non significa che il modello di proprietà sia “sbagliato” in assoluto, significa che, nella maggior parte dei contesti dinamici, non è il migliore per trasferire valore e responsabilità in modo equilibrato.
Dalla Proprietà all'Accesso: Un Nuovo Patto di Fiducia
Il Cooling as a Service ribalta il baricentro. In EUCOS manteniamo la proprietà degli impianti e ci assumiamo la responsabilità della loro disponibilità e resa nel perimetro concordato. Il cliente non paga più l’asset ma un servizio: climatizzazione utile e continuità.
Questa scelta allinea, finalmente, gli incentivi: se l’impianto si ferma o consuma più del necessario, il primo a rimetterci siamo noi. Per questo selezioniamo le migliori apparecchiature 100% elettriche a zero emissioni dirette in sito, curiamo l’accessibilità per la manutenzione, standardizziamo gli interventi tecnici, adottiamo controlli evoluti e telemetria. È il modo più diretto per proteggere i nostri margini e, nel farlo, proteggere la tua produzione.
Restando proprietari, promuoviamo un ciclo di vita circolare: ricondizionamento e riutilizzo dove ha senso, con benefici economici e ambientali.
Perché Proprio Adesso
Non inventiamo nulla di nuovo: ci appoggiamo a tecnologie mature. La sensoristica costa meno e funziona meglio; i controllori sono connessi per vocazione; la manutenzione predittiva non è più un esperimento; gli operatori sanno leggere i dati. Soprattutto, tanti decisori hanno capito che il vantaggio non è nel “possedere macchine”, ma nell’assicurarsi risultati.
In parallelo, il contesto finanziario spinge alla prudenza: capitale da preservare, volatilità da ridurre, piani industriali che chiedono OpEx prevedibile più che CapEx pesante. È qui che il CaaS si innesta in modo naturale.
Come Funziona il Nostro Modello a Canone Fisso
Puntiamo sulla trasparenza e semplicità. Il canone mensile è fisso, con energia a carico del cliente e senza fatturazione basata su consumi. Tre elementi chiave garantiscono chiarezza:
Operating Envelope: Il "perimetro operativo" concordato, che include setpoint dell'acqua o dell'aria, tolleranze, temperature esterne di riferimento e profilo d'uso atteso. All'interno di questo framework il canone resta invariato. Per cambiamenti significativi rispetto all'uso concordato applichiamo un Change Order rapido e collaborativo.
Service Level Agreement (SLA): Definiamo metriche precise per disponibilità del servizio (uptime), tempi di intervento e ripristino. In caso di scostamenti, attiviamo crediti automatici – un impegno concreto per performance elevate.
Governance collaborativa: La telemetria ci permette di monitorare proattivamente, evitando derive. Ogni mese elaboriamo un report sintetico su stati, trend e allarmi; semestralmente, rivediamo insieme le performance per ottimizzare envelope e priorità.
Cosa Cambia per l’Azienda (Oltre gli Slogan)
Il primo effetto è finanziario: nessun anticipo iniziale, spesa operativa prevedibile, senza “sorprese” di manutenzione straordinaria a bilancio. Non diamo consigli fiscali, ma in generale il canone si contabilizza come OpEx: è più lineare da spiegare al board.
Il secondo effetto è organizzativo: la gestione della climatizzazione smette di essere una distrazione. Non devi rincorrere fornitori, pianificare interventi, seguire scadenze normative. Ti restano scelte strategiche (qual è il setpoint giusto per il processo? Come cambierà il fabbisogno tra 18 mesi?), che affrontiamo insieme nella governance semestrale.
Il terzo effetto è industriale: l’impianto diventa strumento abilitante del core business, non una voce di spesa da difendere. Se serve più capacità, lo discutiamo; se un reparto chiude, ridimensioniamo. Il contratto non è un “muro”, è un meccanismo che si adatta.
Non un Noleggio, Ma una Vera Partnership
Nel CaaS la parola “partnership” è misurabile: i nostri incentivi economici dipendono dalla tua continuità. Progettiamo meglio, interveniamo prima, facciamo durare più a lungo; e quando serve cambiare rotta, lo facciamo dentro un quadro contrattuale semplice.
Un Approfondimento Strategico
Per approfondire questa trasformazione, ho elaborato un white paper che esplora nel dettaglio come EUCOS CaaS affronta questi limiti, dai rischi del CapEx ai benefici di un modello a canone fisso. Lo trovi ora sul nostro blog: "White Paper: EUCOS Cooling as a Service", con dati di mercato, analisi tecniche e una visione strategica per il futuro della climatizzazione. Ti invito a leggerlo per scoprire come possiamo ridefinire insieme il tuo approccio alla gestione degli impianti HVAC.
Questa è la nostra idea di nuovo standard di settore: meno complessità per il cliente, più responsabilità per il fornitore, maggiore valore condiviso lungo l’intero ciclo di vita.
È un percorso che definisce il futuro. Un impegno che, ne sono convinto, porterà a un successo condiviso e costruito insieme ai nostri clienti.
Nota dell'autore: Questo articolo è basato su una riflessione personale condivisa sul mio profilo LinkedIn il 09/06/2025, link all'articolo.
Vuoi approfondire altri dettagli su EUCOS Cooling as a Service? Visita la nostra pagina FAQ completa per tutte le risposte alle tue domande.




Commenti